
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) l’autunno è la stagione associata all’organo Polmone che ha come movimento energetico la “discesa”, cioè il polmone muove il Qi (l’energia) verso il basso e verso l’interno. La sua funzione è principalmente quella di distribuire il Qi in tutto il corpo, regola la respirazione, diffonde i liquidi nel corpo ed elimina le impurità dal nostro corpo attraverso la espirazione e la traspirazione cutanea!
Pertanto è favorito e tonificato dal sapore “acido” che astringe, trattiene e favorisce il movimento del Qi verso il basso; al contrario il polmone è affaticato dal sapore “piccante” che disperde l’energia verso l’alto e verso l’esterno, fà sudare e disperde il calore! Il sapore “amaro” tende invece ad equilibrare il polmone ed infatti il sapore amaro muove il Qi verso il basso, è lassativo e digestivo. Quindi in questa stagione autunnale dovremmo far prevalere nella nostra alimentazione il sapore acido, amaro e limitare il piccante!
La frutta ha per sua natura un sapore acido e quindi tonifica il polmone soprattutto la frutta di stagione (mele, pere, cachi) ed in particolare la pera cotta, abbinata alle mandorle e miele, tonifica il polmone e calma la tosse ed è utile proprio nei casi di bronchite cronica: un consumo regolare di una pera cotta al giorno per 15 giorni aiuta a riequilibrare la funzione del polmone. Il sapore amaro lo troviamo in molte verdure (radicchio, rucola, cicoria, carciofoecc.) e nelle radici.
Nella MTC ad ogni organo è associato un viscere che nel caso del Polmone è l’intestino crasso che regola la discesa delle impurità e l’eliminazione all’esterno con le feci. Pertanto ad un deficit dell’organo polmone può essere associata anche stipsi e rallentamento del transito intestinale.
La MTC associa una emozione ad ogni organo che può essere causa di indebolimento ed esaurimento del Qi dell’organo stesso. Nel caso del polmone l’emozione è la tristezza che se diventa cronica può esaurire l’energia del polmone con comparsa di sintomi come: stanchezza, pallore, mancanza di energia, stipsi, affaticamento nella respirazione, tosse, abbassamento della voce, edemi.
Quindi per affrontare bene questa stagione dobbiamo ritagliarci il tempo per le cose che ci procurano piacere e rallentare i ritmi frenetici della vita ascoltando i bisogni del nostro corpo così da ritrovare un perfetto equilibrio fra Yin e Yang!
Per prenotare una visita in studio o una consulenza online puoi contattarmi al numero 3408405543 tramite telefonata o messaggio su WhatsApp.
Le visite si svolgono presso il mio studio a Montecatini Terme (via Ugo Foscolo, 8/H) e presso la Palestra Athena di Empoli (Via Massimo d’Azeglio, 23).
Si può mangiare tutto, perché la varietà è un principio cardine di questo approccio. Di sicuro si prediligono i cibi ricchi di Jing (energia vitale), quindi i cibi genuini, di qualità, poco raffinati o processati. È possibile che, a seconda del tuo stato di salute, alcuni alimenti siano da limitare o eliminare (ad es. in caso di allergie, intolleranze ecc.).
Assolutamente sì. Tuttavia un piano alimentare basato sui princìpi dell’Alimentazione Energetica è sempre cucito sulla persona e tiene quindi in considerazione esigenze individuali e condizioni di salute specifiche.
Svolgo un’accurata anamnesi, eseguo un’analisi corporea completa e una valutazione del tuo stato energetico ed elaboro poi un piano alimentare volto al raggiungimento degli obiettivi. Per maggiori informazioni, contattami.
Perché è un approccio innovativo, ma al contempo fondato sulle antichissime radici della Medicina Tradizionale Cinese, medicina complementare (non alternativa!) riconosciuta ufficialmente anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Copyright © 2023 Patrizia Bartolini P.IVA 01511090472 | Designed by Giada Serranò
Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.
Per maggiori informazioni consulta la nostra
Privacy Policy