L’orologio degli organi: Ecco gli orari migliori per le nostre attività e per comprendere i nostri disturbi
Avete mai cambiamenti di energia e umore nelle diverse ore del giorno? Potreste dormire di più ma vi alzate sempre alla stessa ora? L’orologio biologico degli organi ci può dare una risposta. I disturbi (non solo fisici, ma anche emozioni e pensieri) che si manifestano in particolari ore della giornata rimandano a determinati organi. Anche le terapie possono essere più efficaci in certi momenti, e potremmo perfino adeguare i nostri orari di lavoro all’orologio degli organi.
Ecco quindi a quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno, quali sono gli orari in cui le cure risultano più efficaci e quali sono i momenti migliori per le fasi di lavoro o di riposo.
Nel corso del XXI secolo l’uomo si è allontanato sempre più dal suo naturale ritmo di vita. Spesso la nostra pianificazione quotidiana non viene più stabilita dalla naturale alternanza di giorno e notte, ma è strutturata da una serie di obblighi e di compiti impellenti ai quali lo svolgimento della giornata è costretto ad adeguarsi. Per questo molte persone si sentono sotto pressione, hanno i nervi a fior di pelle e sono esaurite, dopodiché sviluppano i tipici sintomi da stress. Prima o poi la maggior parte di noi finisce per soffrire di disturbi ricorrenti del sonno, di emicrania, di problemi gastrointestinali o di perdita di energia, fino a provare sbalzi di umore di tipo depressivo.
La Medicina Tradizionale Cinese ritiene che per ogni organo del corpo ci siano determinate ore del giorno in cui avviene un picco massimo nella sua funzionalità. L’ora di punta di un organo è quella in cui il Qi – l’energia vitale – fluisce maggiormente attraverso il meridiano legato a quel particolare organo.
In medicina cinese a seconda che un disturbo compaia spesso (o sempre) nel momento in cui l’energia è massima in un determinato organo fornisce indicazioni molto utili per capire come ripulire quell’organo e quale emozione lo sta bloccando.
L’orologio degli organi della medicina tradizionale cinese
Ecco allora lo schema degli organi in relazione alla loro specifica fascia oraria (si fa riferimento all’ora solare).
3:00-5:00 POLMONE
Il primo ad attivarsi è il Polmone, responsabile di muovere
il Qi attraverso tutto il corpo e anche di dirigere il sangue e quindi
l’ossigeno nei vari organi. Questo è il momento migliore per ricaricare i
polmoni se si desidera avere sufficiente fiato per parlare e abbastanza energia
per affrontare la giornata.
I polmoni governano la voce, il sistema respiratorio, il sudore, la salute
della pelle e la salute del sistema immunitario; ricaricare i polmoni con il
sonno è particolarmente importante se avete problemi con una qualsiasi di
queste aree. Se vi svegliate o siete ancora svegli in queste ore senza
alcun motivo apparente, è spesso colpa dell’angoscia, l’emozione
principale legata al polmone. Allo stesso modo, se siete già svegli e sentite
dei cambiamenti improvvisi di energia o di benessere, potrebbe esserci un
sentimento correlato al dolore e al distacco. Sentirsi sereni indica la
mancanza di problemi di questo tipo e che si ha polmoni forti e una
voce forte.
5:00-7:00 INTESTINO CRASSO
Fine modulo
Questo orario è il migliore secondo i cinesi per svuotare l’intestino perché è massima la forza in quest’organo e dunque migliore la capacità di espellere dal nostro organismo le scorie. Ottimo in questa fase bere acqua tiepida. L’ansia è l’emozione che danneggia questo organo.
7:00-9:00 STOMACO
A quest’ora la funzione digestiva è ottimale e quindi bisognerebbe fare una bella e ricca colazione. Se non si fa una colazione nutriente gli altri organi successivi non riceveranno energia e quindi ci sentiremo stanchi per tutta la giornata. Questo concorda con la medicina naturale che afferma che fare una ricca colazione attiva il metabolismo. Allo stomaco è legata l’emozione di preoccupazione. Qualsiasi cambiamento significativo sia fisico che emotivo di cui siate coscienti, in questo periodo della giornata può influenzare l’umore e la funzione digestiva.
9:00-11:00 MILZA
La milza, secondo i cinesi, è un organo molto importante perché in grado di trasformare il cibo in energia utile a tutti gli organi. Se non si è fatta una buona colazione quindi la milza non è in grado di fare bene il suo lavoro e si possono avere cali di energia. Ma siete ancora in tempo: anche questa fascia oraria è indicata per la colazione. Il rimuginare, il preoccuparsi, avere un’eccessiva attività intellettuale danneggia la milza. Questo può portare a un deficit di Qi di milza, causando a sua volta preoccupazione e conseguente affaticamento, letargia, e incapacità di concentrarsi.
11:00-13:00 CUORE
Questa fascia oraria interessa il cuore e bisognerebbe evitare al fisico ogni tipo di stress. E’ il momento ideale dunque per pranzare e poi rilassarsi un attimo. Non bisognerebbe dedicarsi ad esercizi fisici intensi e stare troppo al caldo. Le emozioni legate al cuore sono la gioia, l’entusiasmo e la quiete. Ciò significa che il cuore è più forte in presenza di queste emozioni, ed è ostacolata da quelle opposte (anche il troppo entusiasmo danneggia il cuore perché disperde l’energia). Qualsiasi problema fisico a quest’ora, come dolore o sofferenza, o cali di energia, possono essere collegati con dei blocchi energetici del cuore.
13:00-15:00 INTESTINO TENUE
Questa è una fase importante perché si sta assimilando il pranzo e per ottenere la massima energia da ciò che si è mangiato bisognerebbe evitare lavori pesanti o mentalmente stressanti. Nella prima parte della fascia oraria è ancora un buon momento per mangiare. L’intestino tenue è associato al cuore e quindi la sua emozione è la gioia.
15:00 – 17:00 VESCICA
L’orario migliore per fare le cose più importanti e impegnative della giornata, come studiare e dare il massimo sul lavoro. Naturalmente se ci si è nutriti e idratati bene nel resto della giornata. La vescica è legata alla paura. Segnali fisici e sintomi in questo momento della giornata potrebbero riguardare questa emozione.
17:00-19:00 RENE
Il rene è un organo chiave in medicina tradizionale cinese: è
considerato la radice della vita, è la nostra fonte di energia . E’ proprio
questo il momento in cui si possono avvertire cali energetici, in questo caso
mangiare qualcosa di salato (non troppo) può stimolare il rene nelle sue
funzioni. Il rene è l’organo del corpo più fortemente legato alla paura. Non solo le manifestazioni fisiche in queste ore possono
essere correlate alla paura, ma è meglio evitare cose come i film horror in
questo momento perché possono indebolire il rene.
Il rene è anche strettamente collegato con la forza di volontà, la sicurezza, il senso di distacco e di
isolamento. Quindi, eventuali sintomi che si manifestano in queste ore
potrebbero avere a che fare con queste emozioni. (NOTA: il sistema Rene
cinese include anche il sistema immunitario, endocrino ed ormonale, e le
ghiandole quali la tiroide, la paratiroide e le surrenali)
19:00-21:00 PERICARDIO
Il pericardio è strettamente connesso al cuore (anatomicamente è la membrana sierosa che lo protegge), questo è un momento ideale per fare qualche pratica che aiuti a rilassare e conciliare il sonno come la meditazione, una leggera attività fisica, leggere, ecc. ma anche dedicarsi alla convivialità e alla famiglia. La sera bisognerebbe mangiare poco. Poiché il pericardio è strettamente legato al cuore anche ad esso è associata l’emozione della gioia. Sintomi e malesseri che si manifestano in queste ore possono pertanto riflettere il vostro stato emotivo.
21:00-23:00 TRIPLICE RISCALDATORE
Il Triplice riscaldatore è un meridiano di Medicina cinese che è in stretto rapporto con molti organi e visceri del corpo, che agiscono sotto la sua protezione e direzione. Durante questo orario dovremmo addormentarci (prima in inverno, un po’ più tardi in estate). Anche questo organo è legato alla gioia.
23:00-1:00 CISTIFELLEA
La cistifellea è strettamente correlata al fegato. La cistifellea è legata al coraggio e all’utilizzo saggio della capacità di giudizio. Segni e sintomi che si presentano in queste ore possono riguardare problemi nel prendere decisioni (che possono sfociare in decisioni avventate o indecisione) e timidezza.
1:00 -3:00 FEGATO
Il fegato è importante nella disintossicazione dalle tossine del
corpo e, secondo la MTC, disintossica anche le nostre emozioni. L’emozione più
fortemente legata al fegato è la rabbia, così come
frustrazione, amarezza e risentimento. Dormire in queste ore è l’ideale per
concentrate la massima energia nella funzione di disintossicazione. Questo
spiega perché andare a dormire prima di quest’ora rende sani il corpo e la
mente.
E’ interessante notare che, se vi svegliate spesso in queste ore, oppure non vi
siete ancora addormentati, e sentite un cambiamento di stato, esso può essere
causato dalla rabbia o dalla frustrazione latenti che stanno mettendo sotto
pressione il fegato mentre cerca di disintossicarsi da esse.
La medicina cinese ha origini antichissime ed è una delle più efficaci e non invasive a cui rivolgersi. La medicina occidentale ha riconosciuto l’agopuntura e ora la scienza ha finalmente convalidato l’esistenza dei meridiani energetici. Ritorniamo ad ascoltare il nostro corpo, i suoi bisogni, i suoi messaggi, invece di affidare la responsabilità della nostra salute a qualcun’altro. Scopriremo il potere dell’autoguarigione di ogni essere umano.
Per prenotare una visita in studio o una consulenza online puoi contattarmi al numero 3408405543 tramite telefonata o messaggio su WhatsApp.
Le visite si svolgono presso il mio studio a Montecatini Terme (via Ugo Foscolo, 8/H) e presso la Palestra Athena di Empoli (Via Massimo d’Azeglio, 23).
Si può mangiare tutto, perché la varietà è un principio cardine di questo approccio. Di sicuro si prediligono i cibi ricchi di Jing (energia vitale), quindi i cibi genuini, di qualità, poco raffinati o processati. È possibile che, a seconda del tuo stato di salute, alcuni alimenti siano da limitare o eliminare (ad es. in caso di allergie, intolleranze ecc.).
Assolutamente sì. Tuttavia un piano alimentare basato sui princìpi dell’Alimentazione Energetica è sempre cucito sulla persona e tiene quindi in considerazione esigenze individuali e condizioni di salute specifiche.
Svolgo un’accurata anamnesi, eseguo un’analisi corporea completa e una valutazione del tuo stato energetico ed elaboro poi un piano alimentare volto al raggiungimento degli obiettivi. Per maggiori informazioni, contattami.
Perché è un approccio innovativo, ma al contempo fondato sulle antichissime radici della Medicina Tradizionale Cinese, medicina complementare (non alternativa!) riconosciuta ufficialmente anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Copyright © 2023 Patrizia Bartolini P.IVA 01511090472 | Designed by Giada Serranò
Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.
Per maggiori informazioni consulta la nostra
Privacy Policy