
Che cos’è la “cellulite”?
Nel linguaggio comune la cellulite è considerata un aumento eccessivo del tessuto adiposo che deforma alcune parti del corpo, conferendo alla cute un caratteristico aspetto ondulato detto “crateriforme o a materasso”.
In realtà la cellulite (o più correttamente pannicolopatia edemato-fibrosclerotica, PEFS) è una condizione di basso livello infiammatorio in cui si ha ristagno di cataboliti, di acidi insaturi e di linfa carica di materiale di rifiuto nelle trabecole del tessuto connettivo sottocutaneo, causato da stasi venoso-linfatica a cui segue ipo-ossigenazione e acidosi tissutale e alterato drenaggio dei liquidi interstiziali.
Nello strato ipodermico del tessuto cutaneo gli adipociti si modificano in forma e volume andando incontro ad ipertrofia (aumento di volume) fino alla rottura della membrana cellulare con fuoriuscita dei trigliceridi, enzimi proteolitici e citochine infiammatorie. Ciò innesca fenomeni reattivi del tessuto connettivo interstiziale e dei tralci connettivali che delimitano i lobuli adipocitari che vanno incontro a fibrosclerosi, lacerazione e ispessimento con conseguente retrazione meccanica del piano dermico (cute crateri forme o a materasso).
Pertanto la cellulite può presentarsi come:
La cellulite si può manifestare a diversi stadi in diverse aree corporee (glutei, fianchi, cosce, addome e braccia) anche nello stesso soggetto.
Una sana alimentazione da seguire sia per la prevenzione che per il trattamento della PEFS dovrebbe basarsi sui seguenti principi:
Inoltre l’alimentazione per la prevenzione e per il trattamento della cellulite non dovrebbe mai essere troppo ipocalorica rispetto al fabbisogno giornaliero dell’individuo. Una dieta eccessivamente ipocalorica e quindi restrittiva, infatti, può provocare stress psico-fisico, riduzione della capacità metabolica e notevole riduzione della massa magra e minima riduzione dell’adipe interessato dalla cellulite.
[Questo articolo è un estratto della mia tesi di diploma in massofisioterapia, conseguito a Perugia nell’ottobre del 2016, dal titolo Trattamento integrato della pannicolopatia edemo-fibro-sclerotica (PEFS)]
Per prenotare una visita in studio o una consulenza online puoi contattarmi al numero 3408405543 tramite telefonata o messaggio su WhatsApp.
Le visite si svolgono presso il mio studio a Montecatini Terme (via Ugo Foscolo, 8/H) e presso la Palestra Athena di Empoli (Via Massimo d’Azeglio, 23).
Si può mangiare tutto, perché la varietà è un principio cardine di questo approccio. Di sicuro si prediligono i cibi ricchi di Jing (energia vitale), quindi i cibi genuini, di qualità, poco raffinati o processati. È possibile che, a seconda del tuo stato di salute, alcuni alimenti siano da limitare o eliminare (ad es. in caso di allergie, intolleranze ecc.).
Assolutamente sì. Tuttavia un piano alimentare basato sui princìpi dell’Alimentazione Energetica è sempre cucito sulla persona e tiene quindi in considerazione esigenze individuali e condizioni di salute specifiche.
Svolgo un’accurata anamnesi, eseguo un’analisi corporea completa e una valutazione del tuo stato energetico ed elaboro poi un piano alimentare volto al raggiungimento degli obiettivi. Per maggiori informazioni, contattami.
Perché è un approccio innovativo, ma al contempo fondato sulle antichissime radici della Medicina Tradizionale Cinese, medicina complementare (non alternativa!) riconosciuta ufficialmente anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Copyright © 2023 Patrizia Bartolini P.IVA 01511090472 | Designed by Giada Serranò
Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.
Per maggiori informazioni consulta la nostra
Privacy Policy